I video per i social rappresentano oggi uno strumento di marketing potentissimo. Li vediamo pubblicati su siti internet e social network, sfruttati come annunci pubblicitari e presenti su ogni piattaforma digitale che visitiamo.
La loro diffusione ha letteralmente messo in crisi i testi scritti e i contenuti fotografici, al punto che in brevissimo tempo il video marketing è diventato il contenuto web più apprezzato dagli utenti.
Ecco perché startup e aziende con uno sguardo rivolto al futuro dovrebbero assolutamente cavalcare questo trend e coinvolgere i loro clienti attuali e futuri con comunicazioni pubblicitarie in formato video divertenti, interessanti, più dirette e incisive.
In questa guida pratica vediamo insieme perché fare video marketing e quali aspetti tenere più in considerazione per conquistare i social network.
Inoltre, andremo ad analizzare cosa piace agli utenti e quali sono i migliori formati video per Facebook, Instagram, Youtube, Twitter e Snapchat.
Video marketing: i vantaggi dei video per i social
Le statistiche parlano chiaro: dopo aver visto un video ben il 64% degli utenti è più incline a comprare un prodotto. Questo dato è già di per sé incoraggiante e fa comprendere il motivo per cui le startup dovrebbero investire in una cultura dei video a livello aziendale.
In più, pubblicare un video su un url di destinazione aumenta il numero di conversioni dell’80%, mentre sfruttare l’email video marketing aumenta i clic in termini percentuali del 200-300%.
I video sono decisivi nel processo decisionale e a confermarlo sono il 90% degli utenti, mentre Youtube afferma che il consumo di video da mobile vede un incremento del 100% ogni anno. Perfino su Google un’azienda ha il 53% di possibilità in più di essere nella prima pagina della SERP se dispone di un video.
E allora, perché startup e imprese hanno delle riserve nell’investire in video marketing?
Prima di tutto perché non sanno esattamente che tipo di video creare, non hanno ancora una strategia mirata e sono preoccupate dalle spese per strumenti e produzione.
In secondo luogo, non tutte le agenzie si occupano di video marketing e quindi non sanno esattamente a chi rivolgersi per questo strumento di marketing innovativo.